Vai al contenuto
Come arredare il tuo negozio

Arredare il negozio non è un compito da prendere sottogamba: ecco alcuni suggerimenti utili per non sbagliare l’arredamento del tuo negozio

L’arredamento è una parte fondamentale e troppo spesso trascurata di un negozio: potrà sorprenderti, ma molto spesso è il motivo per cui i clienti scelgono di restare e acquistare o, al contrario, uscire dal tuo negozio senza comprare nulla! L’arredamento è il tuo biglietto da visita, l’aspetto che ti consente di comunicare in modo silente la tua personalità ai tuoi clienti: sceglierlo con cura è fondamentale per assicurare il successo alla tua attività. Vediamo insieme alcuni consigli per arredare bene il tuo negozio senza spendere una fortuna.

il tuo negozio in modo semplice ed efficace.
Il trucco c’è, ma non si vede! Per mettere in risalto i prodotti, l’arredamento del tuo negozio deve essere sobrio e discreto, al punto da passare quasi inosservato: il suo scopo infatti non è quello di farsi notare, bensì quello di mettere in risalto i prodotti. E, come abbiamo detto, dal modo in cui scegli di arredare il tuo negozio può dipendere il suo successo o fallimento. Ecco 3 aspetti su cui vale la pena di concentrarsi per arredare il negozio nel modo giusto.

Arredamento negozio: un aiuto dai colori.
I colori non servono solo a rallegrare l’ambiente: se usati nel modo giusto possono aiutarti sia a trasmettere la giusta sensazione ed energia, sia ad armonizzare gli spazi. Ad esempio i colori chiari aiutano a far sembrare gli ambienti più grandi, mentre una parete dipinta di un colore più scuro o acceso rispetto al resto può servire a delimitare alcune zone oppure a creare un ambiente più raccolto e meno dispersivo. Inoltre, la scelta dei colori andrebbe sempre fatta in armonia con la palette colori che hai scelto per il tuo marchio e per i complementi d’arredo: tutto deve raccontare del tuo brand e trasmettere al cliente un’emozione precisa.

Come arredare il negozio con l’illuminazione.
Altro aspetto fondamentale nell’arredamento di un negozio è l’illuminazione: la giusta luce serve non solo ad illuminare correttamente gli ambienti ma anche a mettere in risalto i prodotti e a migliorare la customer experience dei clienti. Fai attenzione anche alla temperatura colore: una luce fredda al posto di una luce calda può letteralmente rivoluzionare l’aspetto del tuo negozio e viceversa. Occhio anche ai consumi: per ridurre i costi dell’elettricità il consiglio è scegliere sempre luci a risparmio energetico.

Arredare il negozio nello stile giusto.
Minimalista, nordico, industrial: gli stili di arredamento sono tantissimi e indovinare quello giusto è fondamentale per fare in modo che i complementi d’arredo si armonizzino con lo stile dei prodotti. Qualunque sia la tua scelta, il consiglio è puntare sempre sulla sobrietà, senza però rinunciare a trasmettere la personalità del tuo marchio. Anche la disposizione degli arredi è fondamentale, perché aiuta a creare un percorso naturale per il cliente che arriva in negozio che favorisce una customer experience totalizzante e immersiva: ad esempio le casse dovrebbero essere posizionate in un punto strategico, i camerini in fondo e i prodotti di punta su tavoli o supporti al centro del negozio, in modo da essere immediatamente visibili e catturare l’attenzione dei clienti.

Stai cercando complementi d’arredo per il tuo negozio?
Vieni a trovarci: presso il centro Ingromarket troverai aziende specializzate non solo nell’arredamento negozi, ma anche nella realizzazione di cartotecnica e imballaggi per il tuo punto vendita!