Biancheria per la casa: come riconoscere la qualità

Ecco alcuni consigli per scegliere e riconoscere la biancheria per la casa di qualità più adatta ai tuoi clienti
Il primo passo per avere lenzuola e asciugamani per la casa che durino a lungo senza rovinarsi è scegliere solo biancheria per la casa di qualità: materiali e filati naturali come il cotone, il lino e la seta garantiscono alla biancheria una lunga vita, perché sono più resistenti ai lavaggi e all’usura.
Vediamo insieme come fare riconoscere la qualità della biancheria per la casa e scegliere soltanto lenzuola, asciugamani e tovagliati resistenti e duraturi.
Biancheria per la casa di qualità: i migliori materiali
Quando sceglie di acquistare biancheria per la casa il consumatore predilige quasi sempre la qualità alla quantità. Ecco perché è indispensabile garantire un’offerta, oltre che ampia, qualitativamente valida al cliente che, al giorno d’oggi, è esperto ed esigente.
Il primo aspetto da considerare per acquistare lenzuola e asciugamani di pregio è senza dubbio la composizione.
Ecco quindi una lista dei materiali di qualità migliore:
- flanella di cotone: questo tipo di tessuto è più adatto ai periodi autunnale e invernale, con la sua superficie pelosa e morbida; un materiale resistente e leggero, lavorato per trattenere l’aria e quindi un ottimo isolante termico.
- misto lino: un tessuto formato da lino e cotone, capace di equilibrare l’assorbimento e il rilascio di umidità. Preferito da chi predilige le fibre naturali, è tendenzialmente più adatto per i mesi caldi.
- puro cotone: è un materiale resistente ai lavaggi, capace di assorbire molto bene l’umidità e quindi adatto a chi proprio non sopporta il caldo e desidera un fresco abbraccio
- raso di cotone: la superficie lucida e uniforme della biancheria in raso di cotone rende questo materiale il più simile alla seta. Un materiale elegante e anallergico, che si adatta alla temperatura corporea, per regalare freschezza in estate e calore in inverno.
Biancheria per la casa: le lavorazioni pregiate
Oltre ai materiali, il secondo criterio da tenere in considerazione è la lunghezza della fibra, da cui dipende anche lo spessore del filato. Più le fibre sono lunghe, più il filato è sottile e di qualità.
Infine, per assicurarsi di scegliere biancheria di qualità, bisogna fare attenzione alla lavorazione, alla trama, alla rifinitura finale e al numero di fili del tessuto, che si calcola per centimetro quadrato o pollice quadrato di tessuto ma si può apprezzare anche ad occhio nudo confrontando diversi filati. Maggiore è il numero di fili, tanto più il tessuto è morbido, compatto, resistente e quindi duraturo.
Ora che hai tutte le informazioni utili per scegliere la biancheria per la casa di qualità non ti resta che venire ad acquistarla: da Ingromarket trovi un’ampia scelta di rivenditori all’ingrosso per acquistare biancheria di qualità per il tuo negozio.
Vieni a trovarci: siamo regolarmente aperti!