Vai al contenuto
Arredare casa online

Arredare casa online: dati e-commerce in aumento in Italia. Gli acquisti online stanno diventando sempre più frequenti anche in Italia, e tra i settori in aumento c’è anche quello dell’arredamento e l’home living. Ecco i dettagli Il settore dell’arredamento rappresenta una novità in crescita nel mercato dell’e-commerce, anche in Italia. Nel nostro Paese gli acquisti online sono sempre più diffusi, soprattutto quelli che riguardano il turismo, l’elettronica, l’editoria e l’abbigliamento, ma tra i settori emergenti troviamo l’home living e l’arredamento arrivato al 2% del mercato e-commerce italiano. Una novità per quel che riguarda la nostra nazione, ma in Europa questo settore ha già il suo ampio mercato, soprattutto in Germania. 

I dati dell’e-commerce dedicato all’arredamento

In Italia, il 56% delle persone usa internet per arredare casa e giardino e, secondo l’Osservatorio e-commerce B2C, il settore dell’home living è cresciuto del 48% rispetto al 2015, con un valore complessivo di circa 650 milioni di euro. Ci si rivolge all’e-commerce, quindi, per comprare elementi di arredo casa, home decor ma anche per strumenti da giardinaggio. I prodotti più richiesti sono gli arredi vintage e gli oggetti da decorazione in stile moderno.  

Perché comprare mobili online è un fenomeno in crescita

La tendenza a comprare mobili online è esplosa in maniera quasi improvvisa e ha preso piede molto velocemente. Di chi siano i meriti o i demeriti non è facile scoprirlo, ma ci potrebbero essere alcune ragioni molto semplici:

– La praticità

Con una semplice connessione è possibile ricercare in un attimo tra centinaia di rivenditori l’oggetto che interessa comprare, ed è possibile confrontarlo con altri in maniera facile e veloce. Una volta trovato ciò che serve basta un click per acquistare. Quando non c’erano queste possibilità, comprare un mobile o un complemento d’arredo qualsiasi non era mai semplice, troppo spesso si trattava di oggetti costosi, pesanti e difficili da trasportare. 

– L’attenzione per l’arredamento

Anche la tendenza a dare più importanza all’arredamento interno ed esterno di una casa, ha fatto sì che ci fosse una moltiplicazione velocissima degli e-commerce dedicati all’arredo e al design. Oggi un mobile non deve essere solo funzionale, ma anche bello, alla moda e originale. Ecco perché gli acquirenti non si accontentano mai.

– L’influenza dei Millenials

Oggi il mondo è in mano ai Millenials, una generazione quasi del tutto digitale, abituata sempre più al risparmio su oggetti di buona qualità. Di questo passo, i fruitori italiani dell’e-commerce sono destinati ad aumentare sempre di più, anche nel settore dell’arredamento e del design.

– La sagacia dei grandi rivenditori

Alcuni negozi di arredo sono stati dei pionieri dell’e-commerce e hanno anticipato la tendenza già qualche anno fa. La loro sagacia e tenacia ha fatto sì che gli acquisti online nel settore aumentassero sempre più.